Probabilmente se avessi trovato un post sull'argomento quando ho cominciato
a fare granny square ne sarei stata molto grata ^^ Non è bello terminare un lavoro,
che è molto lungo e rendersi conto degli errori ai quali spesso
non vi è possibilità di rimedio.
Quando cominciamo è consigliabile acquistare tutta la lana
necessaria, questo perchè la lana che in origine ha un colore grezzo viene tinta in un bagno di colore
e anche se questo viene eseguito sempre nello stesso modo il risultato non è mai uguale.
Potremmo avere diversi sfumature di un solo colore, non sempre gradite..
.... per questo motivo al momento dell'acquisto controllare
.... per questo motivo al momento dell'acquisto controllare
che il bagno sia tutto uguale, in genere è indicato da numeri.
La quantità della lana ovviamente varia a seconda della grandezza
della lana stessa, del tipo di lavorazione e dalla grandezza della coperta (!)
Per la mia esperienza posso indicativamente dire che
per uno scaldotto sarà necessaria 1,500 kg di lana e per una coperta a una piazza
2 kg possono essere sufficienti,
naturalmente questa è una mia valutazione, che varia per le cose elencate sopra...
.. consiglio sempre di chiedere al personale di vendita
che è spesso espertissimo e di lana ne hanno vista in quantità.
Un altro consiglio che mi sento di dare
è di usare un uncinetto piccolo:
di solito sulla fascetta della lana è indicata una misura che varia, ecco mai il massimo,
sempre la piccola questo perchè con il tempo e usando la coperta la lana
si "adagia" per evitare un rilassamento esagerato meglio
partire con una bella tensione.. quindi tirate anche
bene il filo durante la lavorazione.
Tutto cambia invece se in corso
d'opera vi rendete conto che i colori proprio non vi piacciono più..
come è successo a me con questa della foto sopra....
14 commenti
renk uyumları çok güzel
Grazie per i preziosi consigli.
Mi piacciono molto le tonalità che hai scelto per quella delle prime foto.
Consigli preziosi e assolutamente veri (provare per credere..)!
Un bacio
paola
grazie Giuliana...ti seguo da molto e da molto mi hai fatto venire voglia di granny... io ho fatto l'errore di usare avanzi vari di lana: Errore enorme, credevo che fossero coperte fatte con economia(forse quelle delle nostre nonne lo erano) ma così facendo ci si tìritrova con vari tipi di lana e stanno malissimo, una più secca , una più morbida..ecc...
un abbraccio
simonetta
PS: credo tu sia troppo severa con te stessa... fai lavori bellissimi, sempre, anche quella della foto qui sopra!!!!
E' un vero piacere passare da te!
i tuoi lavori all'uncinetto sono qualcosa di prezioso :)
e grazie tantissimo per i tuoi preziosi consigli!
Giulia
Ciao! Scusa se ti seguo da un po' ma non ho mai commentato, volevo solo dirti che fai degli splendidi lavori e che, ancor prima di finire di legger il post avevo apprez zato molto soprattutto quello sui tpni del marrone, penso tu sia un po' come me, ipercritica nei tuoi confronti, ma credimi, stanno davvero bene quei colori!
@ Simonetta
stavo proprio pensando che il granny è nato per caso, proprio unendo avanzi di lana e mi chiedevo come potesse il risultato finale...
Credo che la lana fosse tutta più o meno uguale filata in casa e colorata anche, sicuramente con prodotti naturali e per questo credo che fosse possibile in granny square.
Ora abbiamo a disposizione tanti tipi di lana di tantissimi colori..
Sei gentilissima... detto da te poi ti assicuro che quasi arrossisco ^^
G.
@ Cinzietta
non so se si tratta di essere iper-critica... che forse si lo sono .. ma il tempo cambia anche un po' i gusti.. purtroppo!!
Me ne dispiaccio... ma penso sia normale......
G.
Grazie per i preziosi consigli...Fare un lavoro come questo mi farebbe molto piacere e mi piacciono entrambe le tinte.Forse si può fare una coperta anche con avanzi di lana, ma non nello stesso modo. Noi ci stiamo provando e ti racconteremo com'è andata... Brava.Lara
Ciao! Ti seguo di recente, adoro le tue foto e il tuo blog, sopratutto i tuoi lavori. Volevo ringraziarti per i consigli e dirti che il risultato con i colori marroni e beige sará fantastico e molto particolare, non temere perché l´effetto ottico e veramente grazioso. Abbracci da Padova e felici giorni di Dicembre.
Ciao, non pensavo si chiamassero Granny Square; anche io ho un avecchia coperta fatta con degli avanzi e quindi con dei colori improbabili; proprio durante questi giorni stavo pensando di farne un'altra, piccolina, ma con i colori coordinati; un segno?
Love your blog!! i´ll join iam following you
I consigli delle esperte non possono che far piacere a noi neofite!
baci
Manu
Preciosos tus trabajos,te felicito, hace rato que no pasaba por tu blog, te mando un beso...Nidia...
Posta un commento