Oggi vi propongo l 'hot milk sponge cake'
una torta deliziosa, soffice ed umida.
La sua particolarità è data dall'aggiunta di latte caldo
nel composto. Dose e cottura per pentola fornetto da 24.
Ho preso in prestito questo vademecum,
da Enrica perchè lo
trovo completo e spiegato benissimo
:)
Vademecum per la torta perfetta cotta nella pentola fornetto:
- Usate sempre lo spargifiamma che esce in dotazione con la pentola, questo serve per distribuire il calore in modo omogeneo.
- Cuocete sul fornello piccolo o medio, al'inizio dovete prendere dimestichezza con la vostra pentola e capire la potenza del vostro fuoco. Se vedete che dopo 40 minuti la ciambella è ancora troppo cruda significa che il fuoco è troppo debole e magari nel vostro caso dovete usare la fiamma media.
- Imburrate abbondantemente la pentola e poi cospargete di farina o pangrattato così si sformerà senza problemi.
- Cuocete la torta i primi 5 minuti a fiamma alta poi abbassate la temperatura al minimo fino al termine della cottura.
- Non alzate mai il coperchio nei primi 40 minuti di cottura della torta, controllate la cottura attraverso i fori con uno stuzzicadenti lungo, deve uscire asciutto.
- Far freddare la torta nella pentola prima di sformarla.
- Lavate la pentola con acqua e sapone neutro, non lavate in lavastoviglie perché essendo in alluminio diventa nera.
ingredienti
5 uova bio t. a.
250g di zucchero
160g di latte
80g di burro
vaniglia
300g di farina per dolci setacciata
mezza bustina di lievito
una presa di sale
mezza bustina di lievito
una presa di sale
esecuzione
Montare le uova intere con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una consistenza spumosa, la massa deve triplicare e 'scrivere'. Intanto che il composto monta portiamo a bollore il latte, quando comincia a gonfiarsi e a salire spegnere il fuoco e aggiungere il burro a pezzettini, portare di nuovo a bollore. Unire alla farina il sale e il lievito e setacciare due volte, aggiungere in più riprese al composto spatolando dal basso verso l'alto. Quando la farina è assorbita aggiungere il latte, spatolare delicatamente. Versare il composto nella pentola fornetto imburrata e infarinata. Cuocere sul fuoco piccolo al minimo del gas per un ora circa :)
Piace troppo prendermi una pausa
dal lavoro con una fetta di torta....
.... a presto!
:)
:)
25 commenti
Ciao Giuliana deve essere moooolto buona!! Lo zucchero mi sembra un po' tantino per i miei gusti...però voglio farla assolutamente si!!!! Anto
Ma che bello essere qui con te, una nuova ciambella da provare è favolosa!
@Anto
Si è buonissima!
^^
250g di zucchero non sono pochi ma la ciambella è grandina da 24 quindi alla fine secondo me non sono poi così tanti ;)
Giuliana
@Chiarapassion
:) Enrica non potevo non postarla è davvero fatta bene!
Mi manca la tua precisione.. sei davvero bravissima.
Giuliana
Mi hai talmente fatto affezionare al fornetto che per il mio compleanno ne ho chiesto uno e i miei genitori me lo hanno regalato con 20 giorni d'anticipo! devo provare tutte le ricette!!! non vedo l'ora!!! bellissima e deliziosa!! buon giornata
non ho la pentola fornetto ma questa torta mi ispira così tanto che mi fai venire voglia di comprarla!! Bravissima!!! :-)
@Giulia Cappellini
Che bello!!!
Felice del bellissimo regalo.
^^
Giuliana
Ci credi che ho la pentola a fornetto e non l'ho mai usata ??? Grazie anche per i consigli utilissimi !!! Un abbraccio Laura
@Laura Adani
allora devi assolutamente rimediare vedrai non te ne pentirai :)
Giuliana
Qual è l'effetto del latte bollente?
Ciao!
^^
Nel momento in cui lo versi, tutto in una volta,
il latte scompare completamente 😥 per sicurezza
ho dato alcune spatolate ma non ho trovato neanche
un goccino di latte...
Una volta cotto la texture è piuttosto 'normale'
ma al palato risulta umida e rimane così per diversi
giorni.
Consigliatissa 😊
Giuliana
Ciao Giuliana!
una sola parola x questo capolavoro
MERAVIGLIOSA!!!!
amo le torte soffici e questa sembra perfetta!
Complimenti!
Un abbraccio, Clo
ho il fornetto....eredità della suocera!!!non mi ricordo mai di usarlo,con questa ricetta ci proverò!grazie di <3
Spettacolare a dir poco!!!
Non vedo l'ora di provare anche questa nella mia nuova pentola fornetto!
Le foto sono incantevoli, complimenti!!!
Laura
Ma che meraviglia questa torta!
Come posso adattare la ricetta per la cottura in forno elettrico?
(Nel frattempo mi metto alla ricerca della pentola)
Grazie!!!:))
Ilaria
@Sara e Laura-pancetta bistroy
E io non vedo l'ora di vederlo realizzato dalle vostre abili manine!!
^^
Giuliana
@anonimo
Ilaria prova con un classico
170/180 fino a doratura
:)
Giuliana
STU-PEN-DA!!!! Prima nella to do list!! Le foto sono belle belle, leggeeere e molto molto soft, le adoro!
Di questa torta adoro tutto! Consistenza, semplicità degli ingredienti e la frutta per come le dà importanza e regalità! Stupendissima! Non resta che provarla :))
Ciao, hai un blog delizioso: golose le ricette e belli i tuoi lavori, così mi sono iscritta per seguirti!!! Se vorrai farmi visita nel mio blogghino neonato ti aspetto con grande piacere!!
Ciao Giuliana, vorrei provare le tue ricette ma in casa ho un fornetto...penso ancora della mia nonna...mai usato...grande 28! Sarà complicato convertire le ricette???
@anonimo
non è complicato :) puoi fare una dose
e mezza delle mie o puoi mettere all'interno del fornetto un altro stampo a ciambella più piccolo ;)
Giuliana
La provo proprio ora! Alle 21! Spero riesca bene così domani mattina faremo colazione con la TUA ciambellaaa!
Ciao ho una pentola da 28 ...come modifico la ricetta?? Grazie��������
@Antonella
Fai una dose e mezza 😊
Giuliana
Posta un commento