Quest'anno sogno un bianco Natale :) ho già deciso come apparecchierò la tavola e sarà molto semplice ma comunque accogliente! Niente tovagliati ma un centrino come tovaglietta, un bel tovagliolo di lino e come centrotavola un ramo di abete. Ho pensato di fare dei segnaposto particolari, un mini panettone facile facile cotto nella mia amata pentola fornetto e delle stelline di farine di mandorle. Una tavola semplice semplice ma d'effetto.
Sono molto soddisfatta dei miei mini panettoni :) davvero molto! Devo dire che è piuttosto faticoso impastarli senza planetaria però la soddisfazione è altissima! Ho provato questa ricetta di 'Fico secco e uva passa' (qui la loro bellissima gallery su instagram io adoro le loro foto ^^) facile facile e piuttosto veloce che mi ha fatto credere che forse forse potevo farcela... Il risultato mi ha stupita, una mollica leggera e profumata, sembra proprio di mangiare un panettone :) Ho apportato solo poche modifiche, mezza dose e niente candidi e uva passa che qui in casa non piacciono e ho aggiunto la glassa tipo mandorlato e la cottura in pentola fornetto ovvio ;)
ingredienti
275g di farina 0
2 uova intere
2 tuorli
100g di zucchero di canna
100g di burro ta
100g di latte tiepido
1 presa di sale
1 scorsa di arance bio
1 scorsa di limone bio
1 baccello di vaniglia
8g di ldb fresco
1 cucchiaio di rhum
per la glassa
50g di farina di mandorle
60g di zucchero di canna
1 albume
lamelle di mandorle
esecuzione
sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido, unire in una terrina la farina, lasciandone un poco per lo spolvero, il sale, parte dello zucchero e due uova intere, incominciare ad impastare con le fruste a spirale aggiungendo il latte a filo. Quando l'impasto comincia a unirsi rovesciare tutto sul piano di lavoro e lavorare spolverando di farina fin quando non diventa liscio ed omogeneo, riporre nella terrina coperta in forno con luce accesa fino al raddoppio.
Al raddoppio riprendere l'impasto, aggiungere due tuorli e il resto dello zucchero e con le fruste a spirale impastare fin quando non assorbe tutto (ad un certo punto ho cominciato a lavorare con la cucchiarella di legno facendola roteare come un gancio e devo dire che mi ci sono trovata anche meglio delle spirali, solo un poco tanto faticoso) aggiungere poi il burro a fiocchi un poco alla volta, ribaltare l'impasto di tanto in tanto con una spatola pulendo le pareti della terrina, l'impasto a questo punto di presenta molle ma elastico. Aggiungere poi le scorse grattugiate del limone e dell'arancia, la vaniglia e il rhum amalgamare per bene e lasciare riposare coperto per un ora in forno.
Dopo un ora riprendere l'impasto e metterlo sopra una spianatoia, con le mani unte di olio dividere con una spatola l'impasto e riempire i pirottini per metà (i miei sono di ikea) lasciare riposare per una quarantina di minuti dentro la pentola.
Preparare la glassa mescolando la farina di mandorle con lo zucchero, aggiungere poco alla volta l'albume perchè potrebbe non essere necessario tutto, non deve colare, mescolare per bene tutto e mettere a riposare in frigo coperto.
Ri-prendere di nuovo i pirottini :) e con un cucchiaino ricoprirli di glassa e lamelle di mandorle, cuociono sul fuoco piccolo col fuoco a metà fra il massimo e il minimo per circa 20-30 minuti o comunque fin quando la superficie risulta ben dorata.
Ho usato la pentola fornetto da 28 e sono venuti 8 mini panettoni.
Davvero buonissimi! Vedrete stupirete tutti con queste piccole meraviglie. Ho voluto arricchire ulteriormente la tavola con le stelline tipiche natalizie dei paesi del nord le 'Zimtsterne' sono dei biscottini fatti con farina di mandorle, non c'è burro e sono molto speziati, fanno subito tanto Natale, ho seguito la ricetta di 'Chiarapassion' questa ragazza crea dipendenza :)
ingredienti
400g di farina di mandorle (presa alla lidl)
200g di zucchero a velo
2 albumi
1 cucchiaio di succo di limone
3 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 di zenzero
la buccia grattugiata di un limone bio
un pizzico di noce moscata
vaniglia
una presa di sale
pdz bianca
esecuzione
mescolare la farina con le le spezie, il sale e la buccia grattugiata del limone, in una terrina montare gli albumi fin quando sono spumosi, aggiungere poi lo zucchero a velo e il succo di limone, continuare a lavorare fin quando il tutto non diventa bello lucido. Unire poco alla volta la meringa alla farina potrebbe essere necessario non aggiungere tutta la meringa. Rovesciare il composto sul piano da lavoro e impastare velocemente, coprire pellicola e far riposare in frigo per un ora.
Ho messo parte dell'impasto fra due fogli di carta forno e con un cutter a stella ho tagliato tante stelline :) vanno in forno a 150 gradi per circa 15.
Li ho ricoperti di pasta di zucchero.
I bastoncini per i lolli-pop li ho presi da Peroni a Roma.
Baci baci e a presto.
16 commenti
Che belle foto! Mi tuffo nel bianco e sto bene! :-) Ho preso gli stessi pirottini da Ikea ma devo ancora usarli, tu hai trovato un ottimo modo!
Grazie mille per queste due ricette!!
Le tue foto rendono d'avvero l'idea, e i tuoi dolcetti sembrano squisiti!!
buon inizio settimana
Sara
This is Sara
Questa tavola nella sua semplicità, è bellissima! Ti ruberò qualche idea :-)
Giuliana che dirti se non grazie? Mi gai datonla giusta coccola prima della nanna...lectue stelline sono semplicenente favolose
Atmosfera bellissima! ti copio i rametti di pino sulla tavola e credo anche i biscotti! :)
Mi sono ritrovata immersa nel natale. Foto stupende!!!! Senza parlare della ricetta che mi ha subito rapita
Che Bello !!! ed io che pensavo non ci fosse nessuno ad apparecchiare la tavola :) non mi arrivano più le notifiche dei nuovi post.
Bellissima atmosfera e foto sempre di delicata eleganza <3
Atmosfera magica e suggerimenti preziosi... posso portarne un po' nel mio blog, suggerendo questo post nel calendario d'avvento? :)
Bellissima la tua tavola natalizia, semplice, ma calda e accogliente , molto raffinata ! Fantastici i panettoncini nella pentola fornetto, cosa aspettiamo a provarli?!!
Bravissima come sempre !!
Un abbraccio
@Francesca P.
Grazie :) tu che sei un ottima fotografa mi fa davvero piacere!
@Sara Coniglio
Grazieeee :)
@Giulia
si semplice come sono io :)
@Chiarapassion
grazie a te e alla tua generosità!
:)
@Gizeta
:( dove sei iscritta nelle mail?
@Beta
certo che si anzi grazie :)
@Sara e Laura
grazie mille mille :)
Giuliana
Un vero incanto ... dolci da provare, atmosfera "da respirare"!Che bello questo post ...
Un bacio Giuliana
Monica
@Monica
grazie sei un tesoro :)
Giuliana
@Monica
grazie sei un tesoro :)
Giuliana
Che dire… Ti adoro! Passare di qua e' sempre una gioia per gli occhi!peccato aver cancellato fb... Mi perdo gli aggiornamenti!
Posta un commento