

![]() |
E' semplicemente favolosa! E' profumatissima, fra tutte le ricette del fornetto sicuramente la mia preferita! INGREDIENTI 5 uova 350 gr di zucchero 250 gr di farina 00 200 gr di farina manitoba 5/6 mele 1 vasetto di yogurt q.b. di burro 1 limone non trattato 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale vanillina Peccato aver scoperto tardi questa ricetta*, proprio ora che la stagione delle mele è agli sgoccioli, me la scrivo per non dimenticarla perchè davvero merita... ESECUZIONE Pulire le mele, 3 vanno fatte a cubetti e 2 a fettine, per evitare che diventino nere irrorare con il succo del limone. Montare le uova con lo zucchero per almeno 15 minuti, quando sono spumose aggiungere lo yogurt, gradualmente le farine miscelate con il sale e con il lievito, la scorza del limone grattugiato e la vanillina. Lavorare bene e aggiungere le mele a cubetti, versare il composto nella pentola fornetto che abbiamo imburrato e infarinato bene. Sopra disporre le mele a fette, il burro a fiocchetti q.b. il succo del limone delle mele e un poco di zucchero per la crosticina golosa. COTTURA nel fuoco piccolo 5m a fuoco medio 25m a fuoco basso 30/40 a fuoco medio-basso Tra le altre cose è praticamente privo di grassi, una buona merenda per i bimbi. ° ° ° ° * ricetta trovata qui e solo un poco modificata da me, ho anche aumentato le dosi, la mia pentola è di 28 cm. |
15 commenti
senti che profumino....:)
mmmmmm deve essere deliziosa...mi appunto la ricetta
Buona domenica
Roberta
Buona domenica, Giuliana!
Con questo profumo, poi, è fantastica!
Grazie per la ricetta, non vedo l'ora di provarla!!!
Manuela
buonissima e bellissima!!! che delizia che sono le torte di mele!!!
beeellaaaa questa torta, ha un aspetto antico
Anche io ho questo meraviglioso fornetto, bisogna che mi decida ad usarlo...il problema è che la prima volta mi ha bruciacchiato tutto il fondo del dolce, proverò a metterlo come dici tu sul fuoco piccolo!
Cara passa da me...sorpresina...!!!
Complimenti per la tua torta...già dalle immagine devessere squisita...!!!
Un bacione Paola
ispirantosissima questa torta... quanti ricordi mi fa' raffiorare una torta fatta in casa!!! grazie per la ricetta... provero' e ti farò assaggiare la mia!!! bello il tuo blog... a presto
grazie giuliana.
ho provato proprio ieri pomeriggio la tua torta profumatissima, cuocendola nel forno tradizionale.
l'ha portata mio marito in terapia intensiva dove lavora e mi ha telefonato per dirmi che è stata 'spazzolata' in pochi minuti.
sei davvero una fata della cucina
@ cali
mi fai felice come una bambina!
Grazie a te!
G.
hai regione, sembra favolosa e anche facile per una imbranata come me..la farò sicuramente e poi ti farò sapere
sembra buonissima..
anche per i bambini come alternativa gustosa e nutriente..ciao, ho scoperto il tuo blog per caso, girovagando, sono nuova e quindi esploro un po' questo mondo bellissimo..ciao
Ciao!
Vorrei provare a farla oggi ma non ho la Manitoba posso provare comunque?
@Laura Piccioni
si penso proprio di si ;)
Giuliana
Posta un commento