Al mercato del venerdì ho trovato le arance e i limoni non trattati, necessari per questa ricetta, se avessi più tempo ri-farei la marmellata di arance, ma è davvero impossibile.... Con due bambini, di cui uno piccolissimo, non si cucina, ci si sfama!!!
Il dolce, però, quello per la colazione, non ci rinuncio!!!
Per chi non conosce il fornetto della nonna, trovate la "storia", da Bosina, il mio faro nella nebbia!! Chi mi conosce sà che, questo fornetto, ormai è diventata una fissazione...o una buona abitudine oserei dire!
INGREDIENTI
4 uova
300g di farina
200g di fecola
320g di zucchero300g di farina
200g di fecola
50g di olio
50g di burro sciolto intiepidito
50g di burro sciolto intiepidito
Separare i rossi dalle chiare, montare i rossi con lo zucchero per almeno 10 m.
Grattugiare la scorza di due arance e del limone, ricavare il succo delle arance e unire alle uova montate tutti i liquidi pian pianino e poi la farina, il lievito le scorse grattugiate e qualche goccia di aroma.
Unire le chiare montate a neve.
COTTURA
Per questo ciambellone ho dovuto aumentare i tempi di cottura, che solitamente sono di 1 ora, a 1 ora e 15 m., sul fuoco piccolo con la fiamma al minimo.
13 commenti
Ho già l'acquolina in bocca!
Perfetta per la colazione, con un buon cappuccio!
Notte, Giuly
Le tue foto sono sempre uno spettacolo! e questa torta sembra proprio una delizia! :)
Grazie della ricetta!
Francesca
x
Ma si può cuocere anche nel forno? daniela
Mia cara, che meraviglia! Te lo provo il prima possibile (cioé dopo che sarà stata spazzolata la torta del lunedì, ehehe, quindi verso stasera :-))
Sai che avevo notato anch'io la raccolta ma poi me ne sono dimenticata? Vado a rimediare.
Ti auguro un buon inizio di settimana!
I tuoi ciambelloni sono strabilianti, credo che oggi pomeriggio lo proverò!!!
Ciao e grazie ancora
Maria Rosa
Deliziosa!!!! Anch'io adoro gli agrumi, in questo ci assomigliamo moltissimo!
Bravissima!!!
Ne faccio anch'io una simile!!!! Però la mia finisce in forno perchè non sono ancora riuscita a trovare il fornetto della nonna...
Buona settimana.
Eli
Che bello! Mi sembra di sentirne il profumo. Il fornetto della nonna ha colpito ancora, dunque?
Buona settimana
Carmen
ma mi piace un succo anche a me !!!
grazieeee
Sono venuta a sbirciare nel tuo blog.. Tanta eleganza e raffinatezza!! Nadia
@ Daniela
non so'... non garantisco!!!
@Eli
il fornetto lo trovi nei mercati, nei banchi che vendono padelle, pentole,ecc...
ciao giuliana, ho trovato una pentola così... una ciambeliera con il coperchio bucato, è di alluminio, ma è molto, molto sottile. e priva di "libretto di istruzioni". il prezzo non è un alto, circa 14euro. ma non so se è quella giusta, mi pare così leggerina e delicata....
matilda
@ Matilda
è proprio lei!!!
allora fammi sapere come vengono!!! mi raccomando segui bene le istruzioni per la cottura e i tempi e vedrai che meraviglie!
G.
Posta un commento